
Occorrente:
1 matassa AquiLANA 3 capi
ferri n. 5
uncinetto n. 5
Punto legaccio ai ferri
Catenella, p. basso, p. alto
Avviare con i ferri 3 maglie
1) lavorare la 1° m. 2 volte - 1 dr. - lav. la 3° m. 2 volte = 5 m.
2) Lav. la 1° m. 2 volte - 1 dr. - 1 gettata - 1 dr. - 1 gett. - 1 dr. - lav. l'ultima m. 2 volte = 9 m. (segnare con un marcapunto o un filo di lana di un'altro colore la m. dritta tra le 2 gettate e nei giri successivi, quando richiesto, aumentare ai lati della m. segnata)
3 e 4) lav. tutto al dritto, la prima m e ultima m. sempre 2 volte.
Ripetere dal 2° al 4° giro fino ad avere 234 m.
1) lavorare la 1° m. 2 volte - 1 dr. - lav. la 3° m. 2 volte = 5 m.
2) Lav. la 1° m. 2 volte - 1 dr. - 1 gettata - 1 dr. - 1 gett. - 1 dr. - lav. l'ultima m. 2 volte = 9 m. (segnare con un marcapunto o un filo di lana di un'altro colore la m. dritta tra le 2 gettate e nei giri successivi, quando richiesto, aumentare ai lati della m. segnata)
3 e 4) lav. tutto al dritto, la prima m e ultima m. sempre 2 volte.
Ripetere dal 2° al 4° giro fino ad avere 234 m.
Chiudere il lavoro senza tagliare il filo e lavorare con l'uncinetto:
1) 1 p. basso 5 cat saltare 3 m. di base1 p. basso, l'ultimo archetto 2 cat. 1 p. alto lavorata nell'ultimo punto
2) 5 cat 1 p. basso nel 2° archetto, nel 3° archetto lav. 1 cat e 1 p. alto
x 6 volte, 1 cat,1) 1 p. basso 5 cat saltare 3 m. di base1 p. basso, l'ultimo archetto 2 cat. 1 p. alto lavorata nell'ultimo punto
1 p. basso nell'archetto seguente e 5 cat. - nell'ultimo archetto lav. 2 cat e 1 p. alto
3) 2 cat e 1 p. alto sopra ogni p. alto del giro precedente, 2 cat., 1 p. basso nell'archetto di 5 cat e continuare fino alla fine
4) con 2 cat arrivare al primo spazio di 2 cat. del giro precedente e lavorare 1 p. basso, nel secondo spazio e negli altri 4 lav. 1 p. basso 3 cat 1 p. basso,
1 p. basso nell'ultimo spazio di 2 cat. - continuare così fino alla fine.
Spiegazioni e realizzazione di Daniela Paolini.